About

Spazio formazione, corsi ed eventi in Coworking Cowo a Novate MilanesePerché CoworkingFormazione.it?

Il progetto di una classificazione degli spazi di Coworking italiani con suddivisione per caratteristiche e vocazione nasce nell’ambito del progetto di Coworking Network RETE COWO®.


In particolare, le strutture e i team di lavoro dedicati alla formazione sono da sempre una presenza rilevante nel mondo del Coworking italiano.

Sono numerose, infatti, le Coworking community attive in ambito formativo-Sala formazione in Coworking Cowoconsulenziale, ed anche le strutture in cui esse operano hanno caratteristiche coerenti con questo tipo di attività.

È evidente come queste risorse – di talento, competenze e spazi fisici – possano trovare ulteriore valorizzazione attraverso l’utilizzo del Coworking.

Il Coworking – da un punto di vista generale – è infatti una modalità in grado di contribuire all’innovazione dell’attività lavorativa, attraverso un utilizzoMilano Corso Lodi: Coworking Cowo con aula formazione informatica consapevole degli spazi professionali.

Negli spazi COWO®, la sostenibilità economica e operativa si accompagna alla possibilità di allacciare relazioni, che possono sfociare in contatti professionali utili.

Per queste ragioni, il Network COWO® – fin dal 2008 divulgatore dei valori del Coworking in tutta Italia, grazie a una presenzaSala convegni e e formazione al Coworking di Verona capillare sul territorio – si impegna con questa piattaforma ad offrire alla Professional Community una mappatura aggiornata degli spazi di Coworking che presentano competenze e strutture adeguate ai progetti di formazione.

Nota bene: gli spazi COWO® presenti in questa piattaforma non sono necessariamente dedicati esclusivamente alla formazione.

Ogni spazio di Coworking ha le proprie specifiche caratteristiche, che vanno oltre la funzione formativa, ma tutti presentano un profilo adeguato allo svolgimento di progetti di formazione.

Informazioni su Rete Cowo® Coworking Network

COWO® è la prima Rete di spazi di Coworking creata in Italia, ed una delle prime realtà organizzate nel settore del Coworking a livello internazionale.

Il Network, 100% Made in Italy,Fondatori di Rete Cowo Coworking Network: Massimo Carraro e Laura Coppola nasce a Milano il 1° Aprile 2008 grazie all’intuizione di Laura Coppola e Massimo Carraro, che aprono i locali della loro agenzia di comunicazione a una situazione di Coworking, quando ancora il fenomeno è del tutto sconosciuto in Italia (i primi Coworking si sono sviluppati a San Francisco nel 2005).

Lo spazio che ha dato origine al Network – tuttora punto di riferimento di una Coworking Community molto vivace – si trova nel quartiere Lambrate, centro di varie attività innovative, da molti indicato come una delle zone più interessanti di Milano.

Nello spazio di Lambrate è gradualmente maturata l’idea di evolvere il progetto COWO® da un singolo spazio di Coworking a un progetto di Rete, caratterizzato da:

  • corretto adeguamento normativo e contrattuale
  • best practice comuni
  • condivisione delle informazioni
  • approccio unico e coerente alla comunicazione e al marketing
  • utilizzo del medesimo marchio registrato
  • impostazione qualitativa coerente

Il Network COWO® veniva lanciato ufficialmente il 20 febbraio 2009, in occasione di una “Girls Geek Dinner” presso il COWO® Milano Lambrate.

Da allora, la Rete ha seguito una crescita costante, arrivando a superare, nel 2014, i 100 spazi in tutto il territorio italiano e Canton Ticino.

Lo sviluppo del Network è caratterizzato da logiche di sostenibilità, ed è costantemente supportata da un forte passaparola (spesso gli spazi COWO® vengono aperti da coworker che decidono di aprire il proprio Coworking).

Il team COWO® coordina e sviluppa le attività del Network lavorando nei vari spazi di Coworking della Rete, da diverse città, sempre in contatto con la sede centrale di Milano.

I servizi attualmente offerti da COWO® ai propri affiliati comprendono tutte le aree di pertinenza di un’attività di Coworking correttamente svolta:

  • Valutazione preliminare fattibilità
  • Consulenza commerciale: strutturazione offerta e ottimizzazione listino prezzi
  • Know-how completo: manuale fiscale, manuale legale, manuale operativo
  • Helpdesk 24/7
  • Marketing e Comunicazione
  • Piattaforma web dedicata con piano editoriale e ottimizzazione per i motori di ricerca
  • Casella email dedicata
  • Presenza attiva sui Social Network
  • Gestione richieste informazioni, messaggi Social Network, recensioni
  • Campagne pubblicitarie dedicate
  • Comunicato stampa
  • Inserimento in portali specializzati e directory geolocalizzate
  • Contratti Coworking a norma GDPR da far firmare a chi utilizza gli spazi (in italiano e inglese)
  • Regolamento con norme di comportamento da osservare nello spazio Cowo®
  • Formazione
  • Partecipazione a eventi nazionali CowoShare
  • Business development
  • Convenzione assicurativa
  • Supporto organizzazione eventi
  • Utilizzo dei marchi registrati Cowo®, Cowo.it®, Cowo Presentation Lunch®
  • Materiale promozionale cartaceo e digitale
  • Merchandising e gadget Cowo®
  • Attestato di Qualità Cowo® 2019
  • Servizio fotografico
  • Video professionale
  • Garanzia di esclusività territoriale

Aspetto peculiare del progetto COWO® è stato, fin dal momento del lancio dell’iniziativa, la tensione alla narrazione e alla condivisione online di tutto ciò che riguarda il Network nel suo insieme ed i singoli spazi di Coworking.

Anche grazie a questa intensa e prolungata attività di condivisione, il progetto ha raggiunto un livello importante di notorietà, continuamente alimentato dal passaparola, online e offline.

Rete Cowo® sul web

Il Network COWO® è presente online con un’articolata strategia, che unisce una corretta e puntuale narrazione del progetto a una efficace capillarità di piattaforme geolocalizzate, ben indicizzate sui motori di ricerca.

COWO® pone da sempre una grande cura negli aspetti di comunicazione del Coworking, sia nella divulgazione culturale, sia nelle attività dedicate ai singoli spazi COWO®.

I presidi elencati di seguito sono direttamente gestiti dal team COWO®, in stretta collaborazione con i responsabili dei vari spazi di Coworking.

Piattaforme onnicomprensive gestite da RETE COWO®:

Portali verticali del Coworking (per settore o area di interesse) gestiti da RETE COWO®:

Social Network: presenze di Rete Cowo®:

Piattaforme Web e Social Network: presenze dei singoli spazi Cowo® (gestite da RETE COWO®):

Pagine Facebook dei singoli spazi Cowo® (gestite da RETE COWO®):

Contatti e informazioni

Massimo Carraro – Fondatore Rete COWO®

Via Ventura 3, 20134 Milano, Italy
+39.02.21.51.581max@cowo.it

Torna alla home page

.
.

Spazio Coworking e Formazione al Cowo Sovico (Monza Brianza)